Il progetto “Pomerium”, che prevede l’accoglienza e assistenza di richiedenti asilo politico e rifugiati, passerà la gestione dall’Associazione G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti” onlus di Macerata, alla Cooperativa Sociale COOSS Marche Onlus SCPA che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Per il prossimo triennio si parla di un impegno di spesa annuale di 202 mila euro per un ammontare complessivo di 1.313.000 euro.
Recanati già dal 2016 ospita questo progetto: sino all’anno scorso si trattava di circa una ventina di immigrati ospitati ma da quest’anno il numero si è ridotto a 15 sia perché non ci sono alloggi disponibili per tutti sia in considerazione che l’anno scorso le presenze sono state sempre inferiori a tale numero. Questi giovani (il progetto è rivolto a maschi adulti) sono ospitati in vari appartamenti sul territorio recanatese e viene garantito loro quotidianamente il vitto, la gestione dell’alloggio, l’abbigliamento e un pocket money, un contributo in denaro per piccole spese di 3 euro al giorno.
Naturalmente per questi giovani c’è anche la possibilità di usufruire di tutte le eventuali cure sanitarie necessarie e il progetto prevede per loro l’insegnamento della lingua italiana e l’accompagnamento nella ricerca di un lavoro e di un inserimento sociale.