martedì, Ottobre 3, 2023

Recanati. I dolci e salati della tradizione pasquale ricordati da Giacomo Leopardi

Nelle nostre Marche i piatti della tradizione pasquale   sono gli stessi sapori apprezzati da Giacomo Leopardi, che il 17 marzo del 1826, lontano da Recanati, scriveva alla sorella Paolina: “Salutami il curato e don Vincenzo, e dà loro a mio nome la buona Pasqua, che io passerò senza uovi tosti, senza crescia, senza un segno di solennità”. La tradizione era che nella colazione del mattino di Pasqua non dovevano mancare mai le uova sode e la crescia al formaggio, oltre alla coratella di agnello e al ciauscolo conosciuto già dagli antichi romani che lo usavano come insaccato da portarsi in battaglia come cibo pronto all’uso

La ”crescia” di Giacomo nelle nostre parti  ha due versioni, una dolce e l’altra salata. Quella dolce prevede l’impiego di uova, zucchero, canditi, uva passa e lievito.  Quella salata o “brusca” si caratterizza, nell’impasto di uova e farina, per la presenza di parmigiano, pecorino e una bella manciata di pepe.

Il pranzo di Pasqua consta di due primi: uno in brodo, solitamente con i capellini all’uovo, stracciatella o passatelli, e l’altro asciutto: tagliatelle al sugo o vincisgrassi, ma anche ravioli al ragù.

Come seconda portata non può assolutamente mancare l’agnello, che sia fritto o arrosto. Quanto agli antipasti, ormai in declino le uova sode, spazio alla frittata con la mentuccia, accompagnata da salame e ”pizza al formaggio”: la crescia si chiama così anche a Matelica, Jesi, Fabriano.

La Palomma o Palomba o colomba è un dolce preparato con un impasto di uova e farina con l’aggiunta di zucchero simile alla crescia dolce, con mistrà e una buccia di limone grattugiata, il tutto prima scottato in acqua bollente e poi cotto al forno.

Related Articles

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...
- Advertisement -

Ultime notizie

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...

La ‘prima’ Dell’edicola del Trap …Giancarlo Trapanese realizza una sua TV in rete e sul web!..

https://www.youtube.com/watch?v=57CSdQa619k (422) L'EDICOLA DEL TRAP LUN 29 MAGGIO - trasm.01 - YouTube clicca sul  link x ascolara L'Edicola del Trap...la 'prima' di ogi lunedi 29 maggio 2023

Recanati. Al Centro Naz di Studi Leopardiani. Gli Infiniti Leopardiani

Recanati. Al Centro Naz di Studi Leopardiani. Gli Infiniti Leopardiani Con l’astrofisico Massimo Della Valle   Massimo Della Valle, astrofisico Si fossero incontrati prima, magari sarebbero stati diversi...