martedì, Ottobre 3, 2023

Loreto. Sarà il Ministro Luciana Lamorgese ad accendere la Lampada della Pace per il Mondo l’8 settembre pv

Loreto. Sarà il Ministro Luciana Lamorgese ad accendere la Lampada della Pace per il Mondo l’8 settembre pv

il presidente Sergio Mattarella accende la Lampada della Pace nel 2020

La Delegazione Pontificia è lieta di annunciare che quest’anno accenderà la lampada della pace per il mondo il Ministro dell’Interno Dott.ssa Luciana Lamorgese in rappresentanza di tutti gli uomini e le donne che in ogni nazione garantiscono l’ordine, la sicurezza e il regolare funzionamento degli organismi istituzionali per assicurare la coesione sociale e la serena vivibilità dei paesi.

Il tradizionale evento sarà preceduto da un convegno, che si svolgerà presso la Sala Macchi a partire dalla 9.30, dal titolo La Casa come luogo di relazioni familiari costruzione della coesione sociale” dove interverranno il Prof. Giovanni Maria Flick e il Prof. Gerardo Villanacci.  Il convegno sarà concluso dall’intervento del Ministro dell’Interno Dott.ssa Luciana Lamorgese.

Nel difficile momento storico nazionale ed internazionale, il Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto propone un’occasione di riflessione sui temi della vita famigliare, sociale ed economica al fine di dare un contributo alla coesione sociale e al miglioramento della qualità della vita a tutti i livelli, soprattutto nelle fasce più fragili della popolazione.

Alle ore 11.30 in Santuario si svolgerà la celebrazione presieduta da S.E. Mons. Fabio Dal Cin Delegato Pontificio. Il Ministro dell’Intero accenderà “la lampada della preghiera” per il mondo che sarà posta nella Santa Casa, sopra l’altare davanti all’effige della Beata Vergine.

Alle ore 12.30 sul sagrato della Basilica il Ministro dell’Interno rivolgerà il suo saluto. A conclusione vi sarà la preghiera dell’Angelus.

L’accensione della lampada ogni anno è affidata ad una personalità rappresentativa. Ricordiamo nel 2002 l’On. Carlo Azeglio Ciampi, allora Presidente della Repubblica, nel 2020 l’attuale Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella e lo scorso anno, 2021, Andrea Zorzi e Carlo Macchini protagonisti dello sport a nome di tutto il mondo sportivo.

A breve saranno resi noti i canali televisivi e streaming che trasmetteranno la celebrazione in diretta.

Related Articles

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...
- Advertisement -

Ultime notizie

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...

La ‘prima’ Dell’edicola del Trap …Giancarlo Trapanese realizza una sua TV in rete e sul web!..

https://www.youtube.com/watch?v=57CSdQa619k (422) L'EDICOLA DEL TRAP LUN 29 MAGGIO - trasm.01 - YouTube clicca sul  link x ascolara L'Edicola del Trap...la 'prima' di ogi lunedi 29 maggio 2023

Recanati. Al Centro Naz di Studi Leopardiani. Gli Infiniti Leopardiani

Recanati. Al Centro Naz di Studi Leopardiani. Gli Infiniti Leopardiani Con l’astrofisico Massimo Della Valle   Massimo Della Valle, astrofisico Si fossero incontrati prima, magari sarebbero stati diversi...