martedì, Ottobre 3, 2023

RECANATI, VILLA DI CASTELNUOVO: Arte e Natura s’incontrano

RECANATI, VILLA DI CASTELNUOVO: Arte e Natura s’incontrano

Sarà inaugurata giovedì 29 settembre 2022 a Recanati nella Villa di Castelnuovo l’installazione “Gli occhi della Natura” della ceramista recanatese Piera Marconi nell’ambito di LA NATURA CI GUARDA, progetto dedicato alla sostenibilità ambientale e all’utilizzo consapevole delle risorse naturali, patrocinato dal Comune di Recanati, Unicef, Legambiente, WWF Ancona Macerata – CEA WWF Villa Colloredo di Recanati, e realizzato in collaborazione con il Comitato Quartiere Castelnuovo, l’Istituto Comprensivo Nicola Badaloni e Istituto Comprensivo Beniamino Gigli.

L’evento avrà luogo dalle 10:00 alle 11:30. Il programma prevede l’incontro con alcune classi dell’Istituto Comprensivo Nicola Badaloni e Istituto Comprensivo Beniamino Gigli che esibiranno negli spazi della Villa disegni, pensieri, filastrocche, dedicati alla tematica, e la cerimonia d’inaugurazione con il saluto delle autorità. L’installazione ambientale, contrassegnata dalle sculture poste in alcuni punti nella Villa di Castelnuovo, è una donazione della ceramista alla città di Recanati. Sono manufatti artistici in ceramica, dipinti con i colori ispirati dalle stagioni, che evocano la forma stilizzata dell’occhio e simboleggiano gli sguardi della Natura sui nostri comportamenti. La sensazione di sentirsi osservati dalla Natura e di avere uno sguardo puntato su di noi, restituisce la consapevolezza di noi stessi e del nostro mondo interiore perché la Natura è in noi. In tal senso, essere a stretto contatto con la Natura mediante il gioco di sguardi, ha un valore di riconciliazione e ricompensa.  L’opera, dunque, rappresenta un monito alla nostra civiltà che deve porre più attenzione e rispetto all’ambiente e alla tutela della Natura.

Il Comitato di Quartiere Castelnuovo fin da subito ha accolto con entusiasmo il progetto poiché impreziosisce un’area verde pubblica situata nel rione. Le sculture poste in alcuni punti della villa segneranno un percorso creativo di scoperta finalizzato alla percezione della bellezza della Natura e del luogo.

 

Info Villa di Castelnuovo:
ingresso principale in Piaggia Castelnuovo
ingresso secondario scalette in Via Monte Conero

Related Articles

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...
- Advertisement -

Ultime notizie

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...

La ‘prima’ Dell’edicola del Trap …Giancarlo Trapanese realizza una sua TV in rete e sul web!..

https://www.youtube.com/watch?v=57CSdQa619k (422) L'EDICOLA DEL TRAP LUN 29 MAGGIO - trasm.01 - YouTube clicca sul  link x ascolara L'Edicola del Trap...la 'prima' di ogi lunedi 29 maggio 2023

Recanati. Al Centro Naz di Studi Leopardiani. Gli Infiniti Leopardiani

Recanati. Al Centro Naz di Studi Leopardiani. Gli Infiniti Leopardiani Con l’astrofisico Massimo Della Valle   Massimo Della Valle, astrofisico Si fossero incontrati prima, magari sarebbero stati diversi...