martedì, Ottobre 3, 2023

POTENZA PICENA- Mugellini Festival 2022 sette appuntamenti con la musica la parola e l’arte . Concerto inaugurale domenica 2 ottobre . Il giovane talento Edoardo Riganti Fulginei al pianoforte con brani di Haydn, Chopin e Rachnaninov

COMUNICATO STAMPA 28 settembre 2022

POTENZA PICENA- Mugellini Festival 2022 sette appuntamenti con la musica la parola e l’arte . Concerto inaugurale domenica 2 ottobre . Il giovane talento Edoardo Riganti Fulginei al pianoforte con brani di Haydn, Chopin e Rachnaninov

Il Mugellini Festival inaugura la stagione artistica 2022 domenica 2 ottobre alle ore 17,30, nella Cappella dei Contadini di Potenza Picena con il concerto del giovane pianista talentuoso Edoardo Riganti Fulginei che eseguirà al pianoforte brani di Haydn, Chopin e Rachnaninov.

La stagione artistica del Mugellini festival offre un viaggio simbiotico attraverso la musica, la parola e le arti visive all’interno dei  luoghi più suggestivi di Potenza Picena.

Una peculiarità del Festival, dedicato all’illustre figura del compositore di Potenza Picena  Bruno Mugellini che lo ha contraddistinto fin dagli esordi grazie alla doppia direzione artistica del maestro Lorenzo di Bella  della parte musicale  e dell’artista Mauro Mazziero delle arti visive.

Seguo lo sviluppo artistico di Edoardo Riganti Fulginei da alcuni anni – ha dichiarato il direttore artistico della parte musicale del Mugellini il M° Lorenzo Di Bella – Nonostante la sua giovane età, compirà 18 anni a fine ottobre, abbina ad una padronanza strumentale una profondità di pensiero e ricerca interpretativa che lo rendono una vera promessa del concertismo italiano. Il Mugellini Festival gli dimostra la sua stima affidandogli il concerto inaugurale, l’evento di punta della manifestazione da sempre affidato a grandi pianisti internazionali”.

Nato ad Assisi il 27 ottobre 2004, Edoardo Riganti Fulginei dopo un percorso che lo avvicina al pianoforte, iniziato a 4 anni e mezzo, nel 2016 diviene allievo del M° M. Rossetti. Dal settembre 2018 è allievo presso l’Accademia Pianistica di Imola ‘Incontri col Maestro’ dove studia con E. Pace e R. Risaliti. Attualmente è iscritto al Triennio accademico presso il Conservatorio ‘Morlacchi’ di Perugia nella classe del M° M. Vacatello. Ha partecipato a varie masterclass con i maestri L. Margarius, A. Vassilenko, B. Pe – trušanskij, I. Fliter, V. Maltempo, M. Ferrati, J. Rose; oltreché con E. Kupiec e J.-Lin Jiang, presso la Höchschule für Musik di Hannover. È risultato vincitore di 30 concorsi pianistici nazionali e internazionali (tra primi premi e premi assoluti), tra i quali: Concorso Pianistico Internazionale ‘Andrea Baldi’ di Bologna, Concorso ‘Nuova Coppa Pianisti ’ di Osimo, Concorso Internazionale ‘Città di Cortemilia’, Concorso Internazionale – le ‘Città di Spoleto’, Concorso Pianistico per Giovani Talenti ‘Steinway’, Concorso Nazionale di Esecuzione Pianistica ‘Città di Bucchianico’, Concorso Nazionale Pianistico ‘Rospigliosi’ di Lamporecchio, Concorso Internazionale Pianistico ‘La Palma D’Oro’ di San Benedetto del Tronto, Concorso Internazionale di Albenga (cat. ‘Eccellenza’), Concorso Pianistico Internazionale ‘Palma D’Oro’ di Finale Ligure, Ibla Gran Dprize.

Ad affiancare le note di Edoardo Riganti Fulginei sarà l’arte raffinata e suggestiva dell’artista Elena Giustozzi.

“Ormai da diversi anni affianchiamo al concerto inaugurale del Mugellini Festival la mostra delle opere del vincitore del Premio Pannaggi di Macerata quest’anno vinto da Elena Giustozzi – Ha affermato  Mauro  Mazziero direttore artistico delle arti visive del Festival  – Conoscevo il suo lavoro da tempo e l’ho sempre apprezzato e come membro della giuria del Premio Pannaggi sono stato piacevolmente sorpreso, come gli altri giurati, dal notevole sviluppo della sua ricerca e dalla raffinatezza della sua pittura.”

Le opere  di  Elena Giustozzi saranno esposte per l’occasione del concerto inaugurale del Mugellini nella Cappella dei Contadini di Potenza Picena e verranno raccontate da Paola Ballesi.

Nel libretto di sala del Mugellini Festival, edito dalla celebre casa editrice Treccani,  tutte le biografie degli artisti, i programmi e le note di sala del musicologo del Festival Nicolò Rizzi.

Sul sito del Festival www.mugellinifestival.it è possibile scaricare l’intero programma della stagione e prenotare gli eventi. Per info Tel +39 392 445 0125

Related Articles

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...
- Advertisement -

Ultime notizie

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...

La ‘prima’ Dell’edicola del Trap …Giancarlo Trapanese realizza una sua TV in rete e sul web!..

https://www.youtube.com/watch?v=57CSdQa619k (422) L'EDICOLA DEL TRAP LUN 29 MAGGIO - trasm.01 - YouTube clicca sul  link x ascolara L'Edicola del Trap...la 'prima' di ogi lunedi 29 maggio 2023

Recanati. Al Centro Naz di Studi Leopardiani. Gli Infiniti Leopardiani

Recanati. Al Centro Naz di Studi Leopardiani. Gli Infiniti Leopardiani Con l’astrofisico Massimo Della Valle   Massimo Della Valle, astrofisico Si fossero incontrati prima, magari sarebbero stati diversi...