lunedì, Dicembre 4, 2023

Recanati. Grazie al Circolo Tennis Francesco Guzzini al via il progetto racchette in classe all’I.C. Badaloni

Recanati. Grazie al Circolo Tennis Francesco Guzzini  al via il progetto racchette in classe all’I.C. Badaloni

Dai primi giorni di ottobre ha preso il via il Progetto Racchette in Classe presso l’I.C. Badaloni, grazie alla collaborazione con il Circolo Tennis Francesco Guzzini.

L’iniziativa è promossa dal Ministero dell’Istruzione, da Sport e Salute SpA e dalla Federazione Italiana Tennis, e rientra nell’offerta formativa dell’I.C. Badaloni. Sono previste 8 lezioni di attività motoria per le classi dalla prima alla quarta nei plessi di scuola primaria San Vito, Q.re Le Grazie e Carlo Urbani, in cui saranno coinvolti circa 250 bambini. Al termine del percorso verrà realizzato un evento celebrativo finale in orario extrascolastico.

Il progetto motorio si propone di far sperimentare una pluralità di esperienze di gioco-sport, puntando sulla multidisciplinarietà, sul valore delle regole che sottende qualsiasi disciplina sportiva e sull’acquisizione di una gestualità progressivamente più definita e complessa. Il tutto contribuirà ad un maggiore sviluppo dello schema motorio dei bambini e ad un avvicinamento alla disciplina del tennis, anche attraverso l’ausilio di attrezzatura specifica come la palla e la racchetta.

La coordinazione del progetto per l’Istituto Badaloni è affidata alla docente Cristina Capellino, referente per lo sport, mentre per il Circolo Tennis Francesco Guzzini al Tecnico Nazionale Pierpaolo Cenci, che svolgerà le ore di attività unitamente al Maestro Nazionale Edoardo Castagna e al Dott. In Scienze Motorie Pasquini Alessio. Un ringraziamento alla dirigente scolastica Annamaria De Siena che ha creduto, per il secondo anno consecutivo, nelle finalità del progetto Racchette in Classe e al presidente del circolo tennis Adolfo Guzzini per la  collaborazione instaurata.

Related Articles

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole “

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole simili a quelle di Constable (il pittore delle nuvole)” Questo è lo scatto proposto dalla...

RADIOERRE-IT NOTIZIE DA RECANATI – 25 novembre

N EWS Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo Boario: avviati i cantieri del PNRR1 Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo...

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA
- Advertisement -

Ultime notizie

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole “

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole simili a quelle di Constable (il pittore delle nuvole)” Questo è lo scatto proposto dalla...

RADIOERRE-IT NOTIZIE DA RECANATI – 25 novembre

N EWS Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo Boario: avviati i cantieri del PNRR1 Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo...

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...