giovedì, Marzo 30, 2023

ANCONA. Marchigiani all’estero, Premio Dorico alla recanatese Eleonora Tubaldi e Stefano Baiocco. Cerimonia alla Cantina Moroder

ANCONA. Marchigiani all’estero, Premio Dorico alla recanatese  Eleonora Tubaldi e Stefano Baiocco. Cerimonia alla Cantina Moroder

Marchigiani all'estero, Premio Dorico a Eleonora Tubaldi e Stefano Baiocco. Cerimonia alla Cantina Moroder
Marchigiani all’estero, Premio Dorico a Eleonora Tubaldi e Stefano Baiocco. Cerimonia alla Cantina Moroder

ANCONA – “Dorico”, dal nome della punta di diamante della Casa Moroder  di Ancona: Una vera eccellenza, come i marchigiani che ieri sera sono stati insigniti dela prima edizione,  organizzato dalla Cantina Moroder e dal Consiglio dei Marchigiani all’estero in collaborazione con la Camera di commercio delle Marche, la Confcommercio, il Parco regionale del Conero, la Bbc di Ancona e Falconara Marittima e l’Istituto alberghiero Panzini di Senigallia.

00:00

“Dorico”, dal nome della punta di diamante della Cantina Moroder di Ancona: un Rosso Conero pregiato che nel tempo ha ottenuto grandi riconoscimenti, ma soprattutto è stato il primo vino marchigiano a conquistare 3 bicchieri dal Gambero rosso. Una vera eccellenza, come i marchigiani che ieri sera sono stati insigniti del Premio Dorico, prima edizione,  organizzato dalla Cantina Moroder e dal Consiglio dei Marchigiani all’estero in collaborazione con la Camera di commercio delle Marche, la Confcommercio, il Parco regionale del Conero, la Bbc di Ancona e Falconara Marittima e l’Istituto alberghiero Panzini di Senigallia.

 

Related Articles

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...
- Advertisement -

Ultime notizie

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...

Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo

Campagna di sensibilizzazione Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo Numerose le iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti...

Ora legale 2023. Stanotte si cambia

--- stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette e come Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e...