giovedì, Marzo 30, 2023

Recanati. Pro Loco. GRANDE AFFUENZA DI BAMBINI E GENITORI ENTUSIASTI DALLA PERFOMANCE DEL GRUPPO INSTABILE DI TEATRO NELLA FAMIGLIA ADDAMS

 Recanati. Pro Loco.

GRANDE AFFUENZA DI BAMBINI E GENITORI ENTUSIASTI DALLA PERFOMANCE DEL GRUPPO INSTABILE DI TEATRO NELLA interpretazione della FAMIGLIA ADDAMS – creata da Charles Addams a partire dal 1938

CENTINAIA DI BAMBINI ACCOMPAGANTI DAI GENITORI  SONO ENTRATI NEL IPOGEO DI PALAZZO GIORGI DE SMOGLIAN  in Piazza Leopardi MESSO A DISPOSIZIONE DALL’EFFETTO-LUCE DI VANNI ELISEI. Un allestimento da brivido e di allegria contemporaneamente che hanno fatto ballare bambini e genitori. Una esperienza particolare ed unica avventurarsi all’interno di queste antiche sale illuminate ad arte ed allestite con immagini horror, fantasmi e zombi che uscivano da casse da morto di cartone unitamente alla  rivisitata Famiglia Adams di televisiva memoria che in qualche maniera ha  sempre ironizzato sulla paura..

Impegno…sacrificio e tanto entusiasmo ….il segreto del successo della serata di  lumedi sera in piazza Leopardi dimostrato dalla lunga fila di visitatori cche aspettavano di poter accedere alle stanza sottorranee….A chiusura possiamo dire che sono enormi le potenzialità del gruppo instabile sia in teatro che nelle sue altre performance come quelle su Leopardi e i Burattini animati….

Se guardiamo gli Addams, vediamo che di convenzionale hanno poco e c’è un aspetto specifico che loro non nascondono mai: il rapporto con la morte e con i morti. Si vedono bambini giocare con ghigliottine, riesumare cadaveri e usare esplosivi. La morte è parte del tutto e lo è in totale armonia, pace e ordine.
Viene tenuto in forte considerazione il mondo degli spiriti al quale viene chiesto sostegno e aiuto. È stato sdoganato il concetto occidentale di morte=fine!

 

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

in piazza Leopardi dalle 17 in poi…con la Casa della Famiglia ADDDAMS a cura del grippo Instabile e negli spazi meddi a disposizione dell’ EFFETTOLUCE

….la musica della Banda degli stregoni, la danza delle streghe, il cavallo stregato, falconieri, cartomanti, le caldarroste degli zombie e il vin brulè dei vampiri.

Non mancheranno certo neanche i suonatori tenebrosi per le vie della città con artisti malefici.

 

Related Articles

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...
- Advertisement -

Ultime notizie

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...

Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo

Campagna di sensibilizzazione Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo Numerose le iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti...

Ora legale 2023. Stanotte si cambia

--- stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette e come Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e...