giovedì, Marzo 30, 2023

BASILICATA. Il poeta e scrittore di Urbino, Umberto Piersanti, è intervenuto oggi sulle pagine della Nazione con una articolo dedicato alle Marche

… Il poeta e scrittore di Urbino, Umberto Piersanti, è intervenuto oggi sulle pagine della Nazione con una articolo dedicato alle Marche; l’occasione è stata necessita diciamo, come accade in questi casi, dal terremoto che si sta verificando da ieri nella sua regione. Ma il punto è un altro. Leggendo le parole di Piersanti sembra che sostituendo i luoghi suoi con le dimensioni geografiche basilische, pare che l’autore marchigiano stia chiedendo attenzione per le terre lucane.

Nel bene (e nel male), sono portato a riferire – mentre lo sciame sismico che tiene in tribolazione adesso le Marche procede -, la fragilità delle Marche e le componenti di fascino di questa regione del Centro Italia, più che quelli del citato Molise insomma, somigliano agli elementi fondativi, strutturali, naturali e umani della Basilicata. Giacomo Leopardi é il poeta dell’intransigenza della luce oltre il tempo dei limiti. Alfonso Guida è la lettura delle nuvole che salgono le scale delle grotte, per esempio.

pw leggere tutto

Basilicata e Marche

Related Articles

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...
- Advertisement -

Ultime notizie

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...

Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo

Campagna di sensibilizzazione Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo Numerose le iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti...

Ora legale 2023. Stanotte si cambia

--- stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette e come Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e...