giovedì, Marzo 30, 2023

MONTEFAN. Le ultime scosse di terremoto rendono inagibili il Teatro La Rondinella e chiesa di Sant’Anna

MONTEFAN. Le ultime scosse di terremoto

rendono inagibili il Teatro La Rondinella e chiesa di Sant’Anna

Non è rimasto altro da fare al sindaco di Montefano, Angela Barbieri, che firmare l’ordinanza per disporre la chiusura temporanea della due strutture, il teatro La rondinella e la chiesa di Sant’Anna, vista la relazione dei sopralluoghi effettuati dall’Ufficio Tecnico comunale insieme ai Vigili del Fuoco dopo le ultime scosse di terremoto.

Nell’ordinanza il sindaco dispone “la chiusura a titolo precauzionale, per il possibile ripetersi di nuove scosse, e al fine di effettuare le verifiche tecniche, la chiusura delle seguenti strutture comunali con decorrenza 10 novembre 2022 fino alla revoca della presente ordinanza:
– Teatro Comunale “La Rondinella”, sito in Piazza Bracaccini 1;
– Chiesa di S. Anna, sita in Via Della Vittoria, 17

Per quanto riguarda la chiesa di Sant’Anna si è verificato che il tetto ha infiltrazioni di acqua che, unite alle scosse, potrebbero creare problemi. Per quanto riguarda il teatro invece, ha ceduto la catena di supporto alle travi e dovranno essere eseguiti i lavori per ripristinarla.

Related Articles

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...
- Advertisement -

Ultime notizie

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...

Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo

Campagna di sensibilizzazione Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo Numerose le iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti...

Ora legale 2023. Stanotte si cambia

--- stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette e come Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e...