giovedì, Marzo 30, 2023

RECANATI. Nota del Movimento Vivere Recanati

Approvato ancora una volta a dicembre il bilancio di previsione in modo che da subito, ad inizio gennaio, amministrazione e uffici siano pianemente operativi. Un bilancio che intende confermare le attività ed i servizi, per il quale il gruppo Vivere Recanati chiede l’impegno su alcune questioni che riteniamo fondamentali.
1 Il decoro della città, le manutenzioni, il taglio dell’erba, la cura di parchi e giardini. Si vive meglio in una città pulita e tenuta bene. Un aspetto sul quale bisogna sempre migliorare. 2 La sicurezza, il potenziamento della videosorveglianza. Telecamere, presenza delle forze dell’ordine ed educazione, nei centri di quartiere, nelle parrocchie e nelle scuole. 3 L’aiuto alle persone in difficoltà, alle famiglie che sentono mordere la crisi. Il sociale deve sempre essere una priorità, l’impegno principale. 4 I progetti del PNRR, i fondi europei da utilizzare rispettando i  tempi.
Siamo stati bravi ad intercettare tanti fondi europei e nazionali anche prima che arrivasse il PNRR. Qualcuno forse se lo dimentica o fa finta o gli conviene. Ma quello che è  avvenuto nei 10 anni di amministrazione Fiordomo è  fin troppo evidente e se dovessimo  fare l’elenco delle realizzazioni  arriveremmo  a Capodanno. Voto favorevole in Consiglio del gruppo Vivere Recanati e la richiesta di una particolare attenzione per le questione che ci stanno più a cuore e che i cittadini segnalano. Auguri per un soddisfacente 2023.

Related Articles

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...
- Advertisement -

Ultime notizie

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...

Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo

Campagna di sensibilizzazione Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo Numerose le iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti...

Ora legale 2023. Stanotte si cambia

--- stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette e come Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e...