giovedì, Marzo 30, 2023

Recanati. “Giorno del Ricordo”

Recanati.  “Giorno del Ricordo”

Domani, sabato 11 febbraio, all’Aula Magna del Liceo “Leopardi”, in via Aldo Moro, dopo i saluti del Sindaco e dell’Assessore alle Culture, gli studenti e i docenti potranno incontrare Fabio Todero (Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia) sul tema “Strumenti per la didattica della frontiera adriatica”. Inoltre l’Istituto Storico e il Circolo del Cinema di Recanati proporranno alle scuole delle proiezioni cinematografiche a tema in occasione della ricorrenza.

Fabio Todero, dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, storico triestino, autore di numerosi e autorevoli studi sulle vicende dell’Alto Adriatico tra primo e secondo dopoguerra, si occupa da anni della Grande guerra e della sua memoria, su cui ha pubblicato numerosi saggi e volumi e di confine orientale anche in chiave didattica.

Related Articles

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...
- Advertisement -

Ultime notizie

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...

Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo

Campagna di sensibilizzazione Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo Numerose le iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti...

Ora legale 2023. Stanotte si cambia

--- stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette e come Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e...