lunedì, Dicembre 4, 2023

SABATO 11 MARZO, alle ore 21.15, AL TEATRO “LA RONDINELLA” di MONTEFANO “SORGETE, DONNE”

SABATO 11 MARZO, alle ore 21.15, AL TEATRO “LA
RONDINELLA” di MONTEFANO “SORGETE, DONNE”
Per festeggiare la Giornata Internazionale della Donna al Teatro “La Rondinella” di Montefano l’Amministrazione Comunale e
L’Associazione Culturale La Rondinella presentano lo spettacolo
“Sorgete, Donne!” di Simona Lisi.
L’opera teatrale con Francesca Berardi, Silvia Bertini, Martina
Ferraioli, Simona Lisi e Francesca Zenobi ci racconta della
straordinaria Maria Montessori che è da tutti conosciuta per il suo metodo educativo mentre pochi ricordano la sua battaglia per i diritti delle donne, in connessione con le organizzazioni femminili che nacquero a Roma e in tutto il Mondo tra fine dell’800 e primi del ‘900. “Donne tutte: sorgete!” era l’appello che la scienziata chiaravallese fece alle donne italiane nel 1906 attraverso le pagine del quotidiano “La Vita”. Con queste forti parole le invitò a iscriversi alle Commissioni elettorali delle proprie città per chiedere il voto, dato che nessuna legge formalmente lo vietava. Era una consuetudine, cui anche dieci
maestre marchigiane si ribellarono, rispondendo alla chiamata.
Lo spettacolo prende spunto da questa storia straordinaria della
nostra Regione, per poi allargare lo sguardo sul tema dei diritti
duramente conquistati, proprio attraverso la forza della solidarietà femminile.
Dice Simona Lisi, regista e autrice dello spettacolo: “Il lavoro vuole essere un’incitazione per le donne ad unirsi per sorgere e apportare quei cambiamenti che ancora tardano ad
avvenire nella nostra società ancora così fortemente patriarcale.
Spesso le donne sono state accusate di non sapersi unire, ma la storia dimostra il contrario. Il lavoro è nato all’inizio del conflitto
russo/ucraino, sappiamo quanta parte abbiano avuto le femministe russe nel cercare di resistere alla politica interventista del presidente
Putin, ma poco dopo è successo qualcosa di ancora più grande, le donne iraniane sono insorte a seguito della uccisione di Mahsa Amini.
Una rivolta epocale che ha coinvolto anche gli uomini giovani e meno giovani, stanchi del regime. Ancora una volta le donne unite stanno dimostrando il coraggio di rischiare la propria vita per cambiare gli eventi. Le donne stanno sorgendo e noi con loro.”
Ideazione, regia e coreografia SIMONA LISI
Musiche PAOLO F. BRAGAGLIA
Costumi STEFANIA CEMPINI
Luci FRANCESCO MENTONELLI
Collaborazione alla regia ANDREA FAZZINI
Collaborazione al progetto FILIPPO MANTONI

Prenotazioni al Numero 338 4873545 tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00 o via whatsapp

Related Articles

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole “

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole simili a quelle di Constable (il pittore delle nuvole)” Questo è lo scatto proposto dalla...

RADIOERRE-IT NOTIZIE DA RECANATI – 25 novembre

N EWS Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo Boario: avviati i cantieri del PNRR1 Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo...

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA
- Advertisement -

Ultime notizie

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole “

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole simili a quelle di Constable (il pittore delle nuvole)” Questo è lo scatto proposto dalla...

RADIOERRE-IT NOTIZIE DA RECANATI – 25 novembre

N EWS Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo Boario: avviati i cantieri del PNRR1 Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo...

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...