giovedì, Marzo 30, 2023

RECANATI. Ecco il progetto di fattibilità per la nuova scuola d’Infanzia finanziata col Pnrr

RECANATI. Ecco il progetto di fattibilità per la nuova scuola d’Infanzia finanziata col Pnrr. Un nuovo edificio pubblico per accorpare le due scuole d’infanzia Mariele Ventre e Via Kennedy

progetto nuova scuola dell’infanzia

Approvato dalla Giunta recanatese il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione della nuova Scuola d’Infanzia dell’istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” per il trasferimento dei fitti passivi delle Scuole d’Infanzia Mariele Ventre e Via Kennedy,  per l’importo complessivo di € 2.588.073,66.

II progetto è stato ammesso al finanziato del PNRR dall’unione Europea Next generation EU per l’importo di € 2.206.070,17,  la somma rimanente di  € 382.003,49 verrà sostenuta dal Comune di Recanati come quota di compartecipazione, mediante la contrazione di apposito  mutuo.

La nuova Scuola dell’infanzia per l’Istituto Comprensivo B. Gigli accorperà le due scuole Mariele Ventre e Via Kennedy, attualmente locate in sedi non di proprietà del Comune e, quindi, con i relativi costi di affitto a carico   della Pubblica Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi –

Oltre al grande risparmio avremo un nuovissimo  edificio pubblico scolastico di ultima generazione che siamo riusciti a farci finanziare dal Pnrr e che suddiviso in quattro sezioni con relativi servizi, potrà ospitare ben 120 bambine e bambini della nostra città.”

L’intervento, a firma del responsabile dell’Area Tecnica del Comune l’Arch. Maurizio Paduano, previsto nel  programma Triennale delle Opere Pubbliche di Recanati  2023/2025, vedrà l’aggiudicazione dei lavori entro il prossimo 31  maggio e l’ avvio degli stessi entro il 30 giugno 2023.

Una nuova scuola materna a servizio della zona più popolata della città, che viene costruita nella zona degli impianti sportivi con spazi adeguati, anche esterni grazie al parcheggio appena realizzato. – Ha affermato l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Fiordomo 

 Il Comune ha colto ogni percorso possibile per trovare finanziamenti e dobbiamo ringraziare i tecnici e gli uffici per l’attività svolta. E’ il primo progetto PNRR che approviamo, a breve arriveranno tutti gli altri.

Il progetto prevede la realizzazione di un edificio a un piano fuori terra, dimensionato per accogliere quattro sezioni di Scuola di Infanzia con relativi servizi, oltre a locali destinati al personale, il refettorio e la zona per lo sporzionamento dei pasti, secondo quanto definito dal programma funzionale dell’Amministrazione recanatese.

L’edificio, avrà un’altezza di  4,65 m – ad eccezione del volume dell’aula polivalente che sarà  alta 6,75 – e si inserisce in un’area di immediata disponibilità del Comune sottostante via F.lli Farina, tra il Villaggio delle Ginestre e il Palasport.

Una  collocazione dell’edificio che consente, inoltre, una sinergia diretta con gli impianti sportivi circostanti di proprietà comunale che si possono rendere disponibili per attività scolastiche ed extra-scolastiche, oltre a offrire uno scorcio verso il panorama della campagna marchigiana e il mare. Nelle vicinanze, inoltre, si trovano dislocate scuole di altro grado, un’interessante prossimità per la logistica delle famiglie.

Related Articles

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...
- Advertisement -

Ultime notizie

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...

Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo

Campagna di sensibilizzazione Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo Numerose le iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti...

Ora legale 2023. Stanotte si cambia

--- stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette e come Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e...