giovedì, Marzo 30, 2023

Recanati. Una raccolta fondi per gli orfani armeni di Malatya e Diyarbakir

Recanati. Una raccolta fondi per gli orfani armeni di Malatya e Diyarbakir

La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Recanati è fiera di collaborare con il Circolo Acli “Don Lorenzo Milani” promotore della raccolta fondi a favori degli orfani armeni rimasti soli a causa del terribile sisma che ha colpito Turchia e Siria.

Sabato pomeriggio nella Sala degli Stemmi del Comune di Recanati il prof. Marco Moroni e il presidente SOMS Piergiorgio Moretti, dopo il saluto del sindaco Antonio Bravi ne hanno parlato durante l’incontro dedicato a questa realtà storica ricordando che tra il 1894 e il 1896 vennero uccisi dai due ai trecentomila armeni giudicati “non sufficientemente patriottici”. E’ l’inizio di una serie di massacri che durerà, in maniera più o meno forte, per trent’anni sotto i regimi turchi fino al primo genocidio del XX secolo nel 1915. Molti armeni saranno deportati e pochi sopravvivranno lungo i deserti della Siria.

 

I punti di raccolta delle offerte destinate agli orfani armeni di Malatya e Diyarbakir sono tre e si trovano presso i Messi Comunali, Biblioteca Comunale e Croce Gialla. Le offerte verranno consegnate alla CARITAS Macerata.

Related Articles

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...
- Advertisement -

Ultime notizie

USICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati

MUSICULTURA 2023 I finalisti della XXXIV edizione del concorso in anteprima nazionale il 4 e 5 maggio a Recanati I due concerti in diretta su Rai Radio...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell’Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Domenica 2 aprile alle ore 17:30 nell'Auditorium del Centro Mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi di Recanati si terrà un concerto di...

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati

Recanati: firmato il protocollo d’intesa per la distribuzione di opuscoli informativi sul “welfare culturale” a favore dei pensionati Sindaco Bravi: “ci rivolgiamo alle persone che si...

Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo

Campagna di sensibilizzazione Appignano scende in campo con Montefano per la sensibilizzazione sui temi dell’autismo Numerose le iniziative dedicate al pubblico, alle scuole e ai docenti...

Ora legale 2023. Stanotte si cambia

--- stanotte si cambia: a che ora spostare le lancette e come Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si cambia ora e...