lunedì, Dicembre 4, 2023

Recanati. Si pulisce la zona campane della Torre del Borgo

Recanati. Si pulisce la zona campane della Torre del Borgo. Troppi piccioni la imbrattano

Riapre alle visite la Torre del borgo di Piazza Leopardi dopo che è rimasta chiusa per due giorni per consentire ad una ditta di pulizie di intervenire nella disinfestazione degli ambienti degradati dalla presenza dei piccioni. Era il 21 giugno del 2016 quando la torre duecentesca venne aperta per la prima volta al pubblico alla presenza del ministro ai beni culturali Dario Franceschini; un’intuizione felice quella dell’amministrazione Fiordomo perché la torre, nel giro di poco tempo, è divenuta meta previlegiata di turisti che non si lasciano sfuggire nella loro permanenza, spesso purtroppo breve, il fascino di poter ammirare dalla sua sommità il bellissimo panorama che spazia dal mare ai monti Sibillini.

Negli ultimi anni, però, poco si è curata la pulizia dei suoi interni, situati nella parte alta dell’antico maniero: a causa di una porticina, con la quale si accede nel piano della merlatura, che rimenava aperta per tutto l’orario delle visite turistiche, è stata favorita l’entrata dei piccioni che, nel breve tempo, ne hanno preso pieno possesso. Il risultato è che la zona campanara e il piano superiore, a cui si accede con una scala a chiocciola in ferro, si sono infestati di escrementi dei volatili.

La cooperativa “Sistema Museo”, che gestisce i musei cittadini tramite un project financing stipulato a suo tempo con il Comune, è ntervenuto non solo con una pulizia generale della torre, ma anche applicando alla porticina di accesso, alla sua sommità, una molla che dovrebbe mantenerla sempre chiusa non permettendo, almeno si spera, ai piccioni di penetrare di nuovo al suo interno.

Purtroppo le magnifiche campane, come la parte muraria, portano ormai i segni indelebili degli escrementi il cui potere corrosivo è noto.

Related Articles

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole “

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole simili a quelle di Constable (il pittore delle nuvole)” Questo è lo scatto proposto dalla...

RADIOERRE-IT NOTIZIE DA RECANATI – 25 novembre

N EWS Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo Boario: avviati i cantieri del PNRR1 Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo...

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA
- Advertisement -

Ultime notizie

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole “

“Una Foto al Giorno”: di Rossano Morici dal titolo “Nuvole simili a quelle di Constable (il pittore delle nuvole)” Questo è lo scatto proposto dalla...

RADIOERRE-IT NOTIZIE DA RECANATI – 25 novembre

N EWS Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo Boario: avviati i cantieri del PNRR1 Recanati: castello di Montefiore, Villa Colloredo ed ex Campo...

RECANATI – PIZZICA ALL’INFINITO -SABATO 16 SETTEMBRE

IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI - ILPA ORGAMIZZAZIONE SECONDA EDIZIONE  2023 KEGGI LOCANDINA

Venerdi 30 giugno – RADIOERRE notizie

Recanati.,.le notizie di oggi su RadioErre... Recanati ha celebrato il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi radio_erre 29 Giugno 2023 R Ronnie Coleman, otto volte Mr. Olympia sceglie...

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. Una via dedicata al musicista

Filippo Marchetti di nuovo a Bolognola. di Fedora Ciriaco Una via dedicata a Filippo Marchetti è presente in quasi tutte le città delle Marche e sicuramente...