Home » Pagina di esempio. » Scoperti cervelli umani conservati di 12.000 anni fa

Scoperti cervelli umani conservati di 12.000 anni fa

by Roberto Tanoni

Scoperti cervelli umani conservati di 12.000 anni e sfidano la teoria della decomposizione

I ricercatori di Oxford hanno scoperto un notevole archivio di antichi cervelli umani che hanno resistito alla decomposizione

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Oxford ha messo in discussione le tradizionali opinioni secondo cui la conservazione del cervello nella documentazione archeologica è estremamente rara. Il team ha effettuato il più grande studio fino ad oggi della letteratura archeologica globale sui cervelli umani conservati, compilando un archivio che supera di 20 volte il numero di cervelli precedentemente compilato. I risultati sono stati pubblicati oggi sulla

 

La conservazione dei tessuti molli nella documentazione geologica è relativamente rara e, tranne nei casi in cui un intervento deliberato arresta il processo di decadimento (ad esempio durante l’imbalsamazione o il congelamento), la sopravvivenza di interi organi è particolarmente insolita. La conservazione spontanea del cervello in assenza di altri tessuti molli – cioè la sopravvivenza del cervello tra resti altrimenti scheletrati – è stata storicamente considerata un fenomeno “unico nel suo genere”. Questa nuova ricerca rivela, tuttavia, che i tessuti nervosi in realtà persistono in quantità molto maggiori di quanto si pensasse tradizionalmente, assistiti da condizioni che ne prevengono il decadimento.

Lo studio

Lo studio, condotto dalla ricercatrice Alexandra Morton-Hayward (Dipartimento di Scienze della Terra, Oxford), riunisce i dati di oltre 4.000 cervelli umani conservati provenienti da oltre duecento fonti, in sei continenti (esclusa l’Antartide) e in più di dieci lingue. Molti di questi cervelli avevano fino a 12.000 anni e sono stati trovati in documenti risalenti alla metà del XVII secolo. Questi tessuti rimpiccioliti e scoloriti sono stati trovati conservati in tutti i tipi di individui: dai reali egiziani e coreani, ai monaci britannici e danesi, agli esploratori artici e alle vittime della guerra.

Analizzando la letteratura e interrogando gli storici di tutto il mondo, questa ricerca ha trovato una stupefacente serie di siti archeologici che restituivano antichi cervelli umani, tra cui le rive di un lago nella Svezia dell’Età della Pietra, le profondità di una miniera di sale iraniana intorno al 500 a.C. e la vetta delle montagne andine al culmine dell’Impero Inca.

Ogni cervello nel database è stato abbinato ai dati climatici storici della stessa area, per esplorare le tendenze su quando e dove sono stati trovati. Le analisi hanno rivelato modelli nelle condizioni ambientali associati a diverse modalità di conservazione nel tempo, tra cui disidratazione, congelamento, saponificazione (la trasformazione dei grassi in “cera tombale”) e concia (solitamente con torba, per formare mummie di palude).

La coautrice, la Professoressa Erin Saupe, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Oxford, ha dichiarato: “questa documentazione di cervelli antichi evidenzia la gamma di ambienti in cui possono essere preservati, dall’alto artico agli aridi deserti“.

 cervelli umani conservati

Il meccanismo alla base di questa straordinaria conservazione

Oltre 1.300 dei cervelli umani erano gli unici tessuti molli preservati, il che solleva dubbi sul perché il cervello possa persistere quando altri organi muoiono. È interessante notare che questi cervelli rappresentano anche i più antichi dell’archivio, con diversi risalenti all’ultima era glaciale. Il meccanismo di conservazione di questi cervelli più antichi rimane sconosciuto; tuttavia, il gruppo di ricerca suggerisce che la reticolazione molecolare e la complessazione dei metalli – proteine e lipidi che si fondono in presenza di elementi come ferro o rame – sono meccanismi possibili mediante i quali i tessuti nervosi potrebbero essere preservati su lunghi periodi di tempo.

Alexandra Morton-Hayward, autrice principale dello studio, ha affermato: “in campo forense, è noto che il cervello è uno dei primi organi a decomporsi dopo la morte, tuttavia questo enorme archivio dimostra chiaramente che esistono determinate circostanze in cui sopravvive. Se tali circostanze siano ambientali o legate alla biochimica unica del cervello, è il fulcro del nostro lavoro attuale e futuro. Stiamo trovando numeri e tipi sorprendenti di antiche biomolecole conservate in questi cervelli archeologici, ed è emozionante esplorare tutto ciò che possono dirci sulla vita e sulla morte dei nostri antenati”.

Un tesoro bioarcheologico

Trovare tessuti molli conservati è un tesoro per un bioarcheologo: generalmente forniscono una maggiore profondità e gamma di informazioni rispetto ai soli tessuti duri, ma meno dell’1% dei cervelli preservati è stato studiato per individuare antiche biomolecole. L’archivio non sfruttato di 4.400 cervelli umani descritto in questo studio può fornire spunti nuovi e unici sulla nostra storia, aiutandoci a comprendere meglio la salute e la malattia antiche e l’evoluzione della cognizione e del comportamento umani.

You may also like